
NIG
Nuove Idee Globali
Associazione Culturale
+ 39 366 3926785
nig.cultura@gmail.com
​
P.IVA 01564990057
SEDE LEGALE
VIA BROFFERIO 27 14100 ASTI
​
SEDE ARTISTICA
CASA DEL TEATRO 1
VIA GOLTIERI 3 - ASTI
professionistie collaboratori
di nig
Alessio Bertoli
​
Loredana Bosio
​
Elena Maro
​
Renata Sorba
​
Dayana Marconi
​
Alessandro Davide Pujia
​
Lorenzo Bombara
attivita'
IN CORSO
- PROGETTO
PARI OPPORTUNITA' ASTI/NIG VIOLENZA SULLE DONNE
- PROGETTO
STAI AL TUO POSTO EVA
SPETTACOLO TEATRALE- VIOLENZA SULLE DONNE
- PROGETTI A.I.D.O.
CUORE SEGRETO - IL CORTO
- IN DUBBIO
CORTOMETRAGGIO
DI LORENZO BOMBARA
VIOLENZA SULLE DONNE
--
casa
del teatro 1
Spazio teatrale comunale
affidato dall’Assessorato
alla Cultura del Comune di Asti
all'associazione NIG
e al Teatro degli Acerbi dall'ottobre 2012
spettacoli
rassegne
#Stai al tuo posto,Eva
#Il dono ora o mai più
#Passo e vedo
#I mattini passano chiari
#Infinita letizia della mente
candida
RASSEGNA Gli altri
#La parola smarrita
#Il paese dei ciechi
#Gli spettri dell'autismo
RASSEGNA Il male stanco
# Serial night
# Interni di follia
#Volevo solo ammazzarne venti
#Landru, l'amante letale
PER LE SCUOLE E NON SOLO...
#Passa il favore
#Horst Rippert, l'uomo che
uccise il Piccolo Principe
#Inchiostrik, il mostro
dell'inchistro
#I mattini passano chiari
NIG SELEZIONATA
PER OFFRIRE LEZIONI DI TALENTO
TRAMITE LA SCUOLA TEATRALMENTE
SCOPRIREMO NUOVI TALENTI?


teatralmente
teatralmente
​
SCUOLA DI RECITAZIONE
DIRETTA DA ALESSIO BERTOLI
​
Casa del Teatro Asti1,
Via Goltieri, 1A Asti
(accanto Biblioteca Astense)
​
teatralmente
​
​
ISCRIZIONI APERTE
per lezioni di gruppo
e private
INFO 366 392 6785
dalle 17.30 alle 19,00
dal lunedì al venerdì
RENATA SORBA
L'ESPERIENZA DA VEDENTE A NON VEDENTE
RACCONTATA IN UN LIBRO CON LA VOCE DI ALESSIO BERTOLI


Renata Sorba ad un anno e mezzo
dalla pubblicazione cartacea del suo libro
“Né diversa né uguale ma libera”,
dove ha voluto raccontare la sua esperienza umana da vedente a non vedente, ha deciso di dare una maggiore visibilità alla sua opera mettendo a disposizione anche la versione e-book sia in italiano che in inglese. "Attraverso questo strumento si può portare in tutto il mondo con un solo click la propria storia ed in particolare si può far conoscere meglio, attraverso la personale esperienza, come vive e come si deve organizzare una persona portatrice di una disabilità sensoriale e chi le vive accanto."
NIG ha partecipato al progetto di Renata, "prestando" la voce di Alessio Bertoli per la realizzazione dell'audiolibro e sostenendo la diffusione del libro dell' e-book e dell'audiolibro stesso.
​
